Le eccellenze di casa nostra in vetrina ai Giochi di Londra
ATTUALITA'
di news il
13/08/2012

Le eccellenze di casa nostra in vetrina ai Giochi di Londra

Dopo Pechino, Vancouver, Atene e Torino, la nazionale agroalimentare di Caseus Montanus ha partecipato anche alle Olimpiadi di Londra che si sono chiuse ieri; Fontina , Bleu d’Aoste, Piave, Parmigiano Reggiano di montagna, Bitto, caciocavallo stagionato e il passito della Crotta di Vegnerons di Chambave sono stati ‘ospiti’ a Casa italia, sei piani e 29 diversi spazi per eventi, dall’arte alle eccellenze enogastronomiche.
Le eccellenze del bel Paese sono state abbinate ed elaborate da alcuni celebri chef, tra i quali Luca Bottura, che si è recentemente aggiudicato il Grand Prix mondiale dell’Art de Cuisine 2012. Caseus Montanus ha espresso soddisfazione per la designazione di Daniele Molmenti – oro nella canoa – come portabandiera dell’Italia alla sfilata conclusiva di ieri sera.
«E’ il giusto connubio sport e agricoltura, considerato che il Corpo forestale e il mondo agricolo lavorano fianco a fianco per la tutela del territorio, in particolare quello di montagna che rappresenta una risorsa inestimabile e irripetibile per il nostro Paese» – ha commentato il presidente di Caseus Montanus Gerardo Bénéyton.

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...