Rencontre Valdôtaine, esprit de famille
CRONACA
di news il
13/08/2012

Rencontre Valdôtaine, esprit de famille

Si è parlato di lavoro alla 37esima edizione della Rencontre Valdôtaine ospitata ieri, domenica, a Saint-Pierre. Quel lavoro che fu motivo per il quale tante famiglie valdostane lasciarono la loro Terra e che oggi torna prepotentemente d’attualità. «Le manque de travail, qui a poussé vos familles à quitter la Vallée d’Aoste, est redevenu de nos jours un des thèmes majeurs de l’actualité – ha detto Rollandin – Il y a des jeunes qui ont fini leurs études et qui ne voient aucune perspective pour l’avenir. Le travail est actuellement à la une de notre agenda politique et nous y réservons tout notre engagement. Notre Statut spécial nous a donné jusqu’à présent les moyens pour répondre aux exigences de notre Vallée, du point de vue législatif aussi bien qu’économique, mais notre autonomie est maintenant menacée par des requêtes financières de plus en plus lourdes de la part de l’Etat. En ce moment nous comprenons donc encore plus profondément les difficultés qui vous ont obligé à quitter votre pays et nous vous remercions pour l’attachement que vous gardez à la Vallée d’Aoste et à son avenir et pour les efforts que vous faites pour la faire connaître au-delà de ses frontières. Ensemble, nous devons réussir à transmettre cet attachement aux nouvelles générations et à les aider à ne par perdre leur confiance en l’avenir».
Oltre 750 i partecipanti; dopo la messa, il pranzo e pomeriggio all’insegno del canto, di una pièce teatrale offerta dai giovani attori e dai balli della tradizione.
Foto e commenti su Gazzetta Matin in edicola lunedì 13 agosto.
(c.t.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...