A Goodbye Tibet il Grand Prix des Festival
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
16/08/2012

A Goodbye Tibet il Grand Prix des Festival

É Goodbye Tibet, di Maria Blumencrom il vincitore del 15° Cervino CineMountain.
La giuria presieduta da Matthias Fanck ha consegnato alla regista austriaca il Grand Prix des Festivals-Conseil de la Vallée con la seguente motivazione «Il film ci ha toccati perché ci ha fatto conoscere un argomento di grande attualità che purtroppo viene spesso volutamente ignorato. Maria Blumencorn ci ha raccontato la storia di sei giovani fuggiti dal Tibet quando erano ancora bambini e degli uomini che li hanno aiutati, personaggi che lei ha conosciuto fin dal loro arrivo oltre confine e che ha seguito e sostenuto per anni. Nel film traspaiono tutta la dedizione e la passione della regista per una causa che la ha portata a vivere momenti molto intensi e a volte anche difficili. Abbiamo apprezzato il film per la sua delicatezza e profondità, ma anche perché è stato diretto e realizzato molto bene».
“Piccola Terra” di Michele Trentini ha vinto il premio Vie de montagne, il riconoscimento del Club Alpino Italiano per il miglior film di alpinismo è andato a “Grand libre au Grand Cap” di Bertrand Delapierre mentre “!Vivan las antipodas!” di Victor Kossakowski ha vinto il premio Eco Mountain.Infine, “Voyage au bout de l’hiver” di Anne e Erik Lapied ha ottenuto il premio Sony Italia per la miglior fotografia.
(e.d.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...