La protezione civile smantella il campo di Mirandola
CRONACA
di news il
23/08/2012

La protezione civile smantella il campo di Mirandola

Rientreranno in Valle d’Aosta tra pochi giorni i mezzi e i volontari della Protezione civile impegnati in Emilia ad assistere i terremotati. I valdostani hanno gestito l’attività di prima accoglienza nel campo allestito a Mirandola. Sono iniziate ieri le operazioni di smantellamento del campo. Positivo il bilancio dell’attività di questi mesi: i 250 operatori, tra volontari e personale della Protezione civile regionale, che si sono avvicendati al campo di Mirandola, hanno prestato accoglienza, in totale, a 332 persone sfollate, provvedendo a fornire più di 28 mila pasti.

«Sono numeri significativi – commenta il presidente della Regione Augusto Rollandin – che confermano da una parte la vocazione solidaristica della nostra regione e, dall’altra, l’ottima organizzazione del sistema di Protezione civile della Valle d’Aosta che si dimostra capace di rispondere efficacemente e velocemente alle situazioni di emergenza. Un ringraziamento particolare va, anche a nome del Governo regionale, a tutti i volontari e agli operatori della Protezione civile che, in questi mesi, si sono prodigati, in condizioni di notevole disagio, a sostenere la popolazione dell’Emilia»

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...