Brissogne, la briglia sul Les Laures evita danni alle frazioni
ARCHIVIO COMUNI
di news il
29/08/2012

Brissogne, la briglia sul Les Laures evita danni alle frazioni

Ha retto la briglia filtrante la cui realizzazione a Vaud era stata decisia dell’amministrazione regionaledopo l’alluvione del 2000. L’opera ha impedito, sabato 25 agosto, danni più gravi nella zona del vallone di Les Laures dove una sacca d’acqua si è riversata nel torrente con una colata che ha trascinato rocce, terra e fango. «Tutti ricordiamo quella zona – ha dichiarato l’assessore alle Opere pubbliche Marco Viérin – che è stata duramente e dolorosamente colpita dall’alluvione del 2000. I tecnici dell’assessorato si sono attivati subito dopo quel funesto ottobre per studiare e realizzare un’opera di contenimento che garantisse la messa in sicurezza dei villaggi a valle del torrente e oggi abbiamo la conferma che quell’investimento è stato assolutamente necessario e utile per la salvaguardia del territorio. La colata di sabato scorso avrebbe sicuramente avuto conseguenze pesanti per gli abitanti delle frazioni di Etabloz, Neyran e Le Moulin. Una considerazione che ci spinge a proseguire sulla strada della prevenzione, pur nella consapevolezza che il “rischio zero” non esiste mai e che le disponibilità finanziarie non sono certamente sufficienti soprattutto in questi anni di continui tagli ai bilanci della Regione». Per ciò che attiene la pulizia della briglia, necessaria affinché possa svolgere la sua funzione anche in futuro, i lavori inizieranno non appena saranno resi disponibili i fondi per le somme urgenze.

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...