Disoccupazione, il Savt: nuovo patto per lo sviluppo sociale e il lavoro
POLITICA & ECONOMIA
di news il
04/09/2012

Disoccupazione, il Savt: nuovo patto per lo sviluppo sociale e il lavoro

L’alto tasso di disoccupazione giovanile preoccupa il Savt. “Apprezzando gli sforzi messi in atto dalla giunta regionale con il piano triennale delle politiche del lavoro – si legge in una nota del sindacato regionale – il Savt ritiene necessario un ulteriore sforzo da parte di tutti gli attori regionali coinvolti per disegnare un nuovo patto per lo sviluppo sociale ed il lavoro nella nostra regione. È necessario e non più procrastinabile ampliare le misure oggi in atto per aggredire la dispersione scolastica, rendere operative le nuove misure sull’apprendistato come strumento per creare formazione qualificata e nuovi accessi al mondo del lavoro, incentivare l’alta formazione e l’inserimento lavorativo per i giovani laureati, implementare la formazione continua per garantire ai lavoratori espulsi dal mercato di potersi ricollocare in modo rapido nei settori produttivi più dinamici, dove sono richieste maggiori conoscenze professionali”.
Il segretario Guido Corniolo (foto) ritiene che si necessario “un accordo quadro regionale sul lavoro e l’occupazione che consenta di definire le risorse pubbliche disponibili nel bilancio regionale per l’anno 2013, visti anche i continui tagli da parte del governo centrale, operati in un’ottica di semplice riduzione della spesa pubblica. Solo con nuovi investimenti sia pubblici che privati (vedi la possibilità di ridurre i tassi per l’acceso al credito per le imprese valdostane), mirati ad espandere la competitività di tutti i nostri settori produttivi, potremo vincere la sfida della recessione e rilanciare un nuovo modello di sviluppo sostenibile e duraturo per la nostra comunità”, sostiene Corniolo.
(l.m.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...