Nuove regole per la costruzione di pollai e affini
POLITICA & ECONOMIA
di news il
06/09/2012

Nuove regole per la costruzione di pollai e affini

Regole chiare e procedure snelle per la realizzazione di strutture quali ricoveri per attrezzi agricoli, legnaie e pollai. E’ quanto si propone il governo regionale che oggi ha approvato i criteri e le modalità per la realizzazione di strutture pertinenziali a servizio della residenza e delle attività agricole, anche non professionali.
«L’intento è quello di riempire un vuoto normativo e di definire tipologie costruttive e regole per l’inserimento attento di questo tipo di strutture nel paesaggio», ha sottolineato l’assessore al Territorio, Manuela Zublema, presentando il provvedimento nella consuta conferenza stampa della giunta.
I beni strumentali sono piccole strutture a servizio di fondi coltivati nelle zone agricole (zone territoriali di tipo E), con dimensioni inferiori a 20 metri quadrati e nei centri storici (zone A) di 10 metri quadri. La legge prevede la possibilità di realizzare queste strutture senza la necessità di un PUD e stabilisce che quanto definito nella deliberazione prevale sulle norme dei piani regolatori, limitatamente alle zone territoriali di tipo A ed E. Sarà sufficiente segnalare ai comuni l’inizio lavori.

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...