Criminalità, “in Valle d’Aosta non c’è infiltrazione mafiosa”
POLITICA & ECONOMIA
di news il
18/09/2012

Criminalità, “in Valle d’Aosta non c’è infiltrazione mafiosa”

“In Valle d’Aosta non risulta un controllo del territorio da parte del sistema mafioso, nemmeno per quanto attiene il traffico di stupefacenti”. E’ quanto emerge, e comunica, il vicepresidente della Commissione consiliare speciale per l’esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle d’Aosta, Francesco Salzone (Sa), dall’audizione di oggi del professor Vincenzo Ciconte, già consulente della Commisione parlamentare antimafia, nonché docente di storia della criminalità all’Università Roma 3.
“Le indicazioni che il professor Ciconte ci ha fornito – ancora Salzone – ci fanno affermare di essere sulla strada giusta: il cammino che la Commissione speciale sta portando a compimento potrà supportare il sistema di controllo esistente nella nostra regione”.
La Commissione ha programmato altri incontri: saranno sentiti il coordinatore delle opere pubbliche regionali, Edmond Freppa, in merito al procedere degli appalti, e il capo di gabinetto della presidenza della Regione, Paolo Di Nicuolo per un approfondimento dei protocolli di legalità. “Quindi incontreremo nuovamente il questore di Aosta, Maurizio Celia e il capo del centro operativo di Torino della Direzione investigativa antimafia, Angelo Molino”, comunica il presidente della commissione regionale, Diego Empereur (Uv).
(l.m.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...