Il presidente Rollandin: La Valle d’Aosta è virtuosa
POLITICA & ECONOMIA
di news il
20/09/2012

Il presidente Rollandin: La Valle d’Aosta è virtuosa

Sulla testa di ogni valdostano gravano 12 mila euro per spese di mantenimento degli organi istituzionali regionali. E’ quanto hanno riportato ieri i principali quotidiani nazionali, tra i quali Il Sole 24 Ore, che ha messo a confronto le spese delle 20 regioni italiane e delle province autonome.
A 24 ore di distanza, ecco la replica stizzita di presidente della Regione, Augusto Rollandin, e della neo presidente del Consiglio Valle, Emily Rini.
“Il voler rapportare la spesa per gli organi istituzionali con il numero degli abitanti, ci farà sempre uscire perdenti, con i nostri 127 mila abitanti, agli occhi di quanti pensano seguendo la logica dei numeri”, ricorda Emily Rini.
“Come Valle d’Aosta ci riteniamo un regione virtuosa – osserva Augusto Rollandin -. Attenti al rispetto di quel Patto di stabilità definito in primis dall’Ue e adottato poi dal governo italiano, crediamo di aver sempre concorso e di concorrere ancor di più in questo momento di particolare difficoltàdella finanza pubblica alla stabilizzazione del bilancio dello Stato”. Rollandin ricorda i numeri. Per contribuire al Fondo di perequazione, “abbiamo rinunciato al 9% del nostro bilancio regionale del 2011, mentre tale contrazione ha raggiunto pr l’anno corrente il 21,4%”.
In tema di risparmi, Rollandin ricorda come “la spesa complessiva tra il 2009 e il 2011 per il personale è stata ridotta di oltre 19 e 900 mila euro, attraverso un’operazione di contrazione del personale a tempo indeterminatoe determinato e a una riorganizzazione delle strutture organizzative che, tra l’altro, hanno portato alla riduzione di 13 posti dirigenziali”.
Gli organi d’informazione hanno anche pubblicato il dato delle “auto blu” valdostane: 150. La presidenza della Regione precisa che quella cifra “si riferisce in realtà al totale dei mezzi di servizio che compongono il parco auto dell’amministrazione regionale e che sono a disposizione del personalr che deve svolgere la propria attività in un territorio a volte difficilmente raggiungbile con i servizi pubblici. Nessuno degli amministratori valdostani ha in esclusiva un’auto e un autista”.
(l.m.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...