Rifiuti, pirogassificatore e referendum: settimana di incontri
POLITICA & ECONOMIA
di news il
25/09/2012

Rifiuti, pirogassificatore e referendum: settimana di incontri

Conclusa positivamente la Staffetta discarica di Brissogne – Monte Emilius, la pedalata del Comitato per il sì (approfondimento sull’edizione cartacea di Gazzetta Matin di lunedì 24 settembre), questa settimana sono in programma alcuni incontri sul tema dei rifiuti, promossi dagli opposti schieramenti, in vista del referendum del 18 novembre.
Due le iniziative promosse da Stella Alpina. La prima è in programma questa sera, martedì 25, a Pré-Saint-Didier nel salone comunale del municipio; la seconda, giovedì 27 all’auditorium di Variney, nel comune di Gignod. Saranno presenti: il consigliere regionale, Dario Comé, presidente della Terza commissione Assetto e territorio, l’assessore all’Ambiente del Comune di Aosta, Delio Dozel, e i rappresentanti di Valle responsabile, il dottor Luigi Sudano, l’ingegnere Aldo Bennani e la dottoressa Valeria Casali.
Domani nel salone di palazzo regionale, alle 9,30, si apre “Differenziare bene per riciclare meglio”. Alle 15 è in programma una tavola rotonda, che metterà di fronte associanzioni ambientaliste e operatori.
Giovedì 27 alle 10, ancora a palazzo regionale, un incontro che farà la fotografia alla situazione dei rifiuti nell’arco alpino.
Il Comitato Valle Responsabile, favorevole al pirogassificatore, organizza un incontro pubblico venerdì 28 settembre, alle ore 20.30, nel salone Bonomi di Verrès, “per fornire ai cittadini una corretta informazione sulla scelta del pirogassificatore per la gestione integrata dei rifiuti in Valle d’Aosta”, si legge in una nota.
Interverranno anche i rappresentanti delle forze politiche della maggioranza regionale che sostengono la scelta attuata dall’amministrazione e l’assessore alla Sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce.
Infine, il primo incontro informativo aperto alla popolazione in calendario, organizzato dall’Associazione Valle Virtuosa (che è contro il pirogassificatore), è previsto per sabato 29 settembre, alle ore 20.45, nel salone della biblioteca di Chatillon. Interverranno l’ingegnere Paolo Meneghini sul tema “Gestione e smaltimento dei rifiuti in Valle d’Aosta” e il dottor Marco Debernardi, Pediatra di famiglia, con un intervento su “Incenerimento e salute: un’attenzione particolare all’area materno-pediatrica”.
(l.m.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...