Malattie coronariche: eseguiti con successo due impianti di stent riassorbibile
ATTUALITA'
di news il
28/09/2012

Malattie coronariche: eseguiti con successo due impianti di stent riassorbibile

Sono stati eseguiti ieri, giovedì, i primi due impianti di stent riassorbibile a due pazienti, operati al Parini dal dottor Francesco Pisano, cardiologo emodinamista.
Per la cura delle malattie coronariche, viene solitamente utilizzata l’angioplastica, metodo attraverso il quale si dilata l’arteria ristretta, rilasciando al suo tempo una protesi metallica – lo stent – perchè mantengo il vaso aperto nel tempo.
Sul mercato sono stati introdotti stent coronarici non metallici, realizzati in materiale biocompatibile a completo riassorbimento; a due anni dall’impianto, nell’arteria non vi è più traccia dello stent cosicchè l’arteria possa riprendere le sue normali funzioni fisiologiche.
L’impianto delle innovative protesi è avvenuto nella sala angiografica diretta dal dottor Teodoro Meloni, con la partecipazione del direttore della SC Cardiologia Marco Sicuro e del dottor Flavio Peinetti, direttore del Dipartimento cardio-toraco-vascolare.

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...