Spending review, sì a maggioranza alla revisione dei finanziamenti ai gruppi consiliari
POLITICA & ECONOMIA
di news il
03/10/2012

Spending review, sì a maggioranza alla revisione dei finanziamenti ai gruppi consiliari

«Servono misure immediate e incisive. Non possiamo impegnarci per il futuro senza entrare nel dettaglio», ha esordito il capogruppo di Alpe, Patrizia Morelli, aprendo la discussione sulla risoluzione dell’Ufficio di presidenza del Consiglio per la revisione dei meccanismi di contribuzione ai gruppi consiliari. La Morelli ha avanzato l’ipotesi di partire dalle proposte di legge elaborate da Alpe a partire dal 2008. «Sono proposte migliorabili perché non abbiamo la pretesa di incarnare la perfezione», ha aggiunto la Morelli. «Anche se siamo inciampati in modo goffo in un errore la trasparenza resta un nostro cavallo di battaglia e siamo pronti a collaborare. Il provvedimento non deve diventare un balletto ma essere fatto celermente», ha puntualizzato Raimondo Donzel del Pd. «Ci sarà a ore un decreto legge in materia di trasparenza e controlli sulla cui base abbiamo l’opportunità di aprire il dibattito generale per poi arrivare alle proposte concrete», ha concluso il presidente Augusto Rollandin.«Non so se siamo d’accordo con la riduzione dei fondi ma lo verificheremo mentre sulla trasparenza siamo assolutamente d’accordo», ha detto Massimo Lattanzi del Pdl. «Oggi abbiamo il dovere di irrigidire le regole e ridurre tutti i costi della politica, garantendo la trasparenza delle voci di bilancio». La risoluzione è passata con 30 voti a favore e 5 contrari. Vota contro il gruppo di Alpe «perché l’iniziativa è tardiva e raffazzonata».

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...