Arrancabirra, confermato il percorso tradizionale
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
04/10/2012

Arrancabirra, confermato il percorso tradizionale

Generalmente soleggiato con qualche velatura in aumento dalla serata.
Sono le previsioni meteo per sabato 6 ottobre che permetteranno, almeno sulla carta, lo svolgimento della settima edizione dell’Arrancabirra (e Trofeo Hurzeler-Grivel per i podisti seri) la gara di trail semi goliardica che ogni anno riscuote un successo crescente.
L’appuntamento è alle 10 per la partenza della gara in centro paese. Il percorso salirà verso La Trappa e poi al rifugio Bertone (cancello orario in uscita alle 12.30) per proseguire verso il Col Sapin e ridiscendere a Curru, La Suche, Ermitage fino all’arrivo in paese, dopo 18 km e 1.400 metri di dislivello positivo. Sei i punti tappa dove si potrà approfittare del bonus birra che regala un abbuono di 15 minuti.
Il bello dell’Arrancabirra è vedere come si esprime la creatività dei concorrenti, quelli meno seri, che decidono di correre in maschera seguendo, più o meno, il tema proposto dagli organizzatori, quest’anno la crociera. Sono inoltre ammessi anche i ccc ovvero i concorrenti con cane che gareggiano con una classifica a parte.
Al via, molto probabilmente, i sedici senatori, ovvero chi ha timbrato il cartellino di tutte le sei edizioni precedenti: Victor Vicquery, Simone Ganio, Stefano Miserocchi, Alfonso Tavano, Luca Dovigo, Alberto Gallo, Paola Marciandi, Enrico Romano, Ezio Vassoney, Marco Rissotto, Edi Péaquin, Fabio Mareliati, Daniela Dapiran, Marco Mosca, Marco Balduini, Stefano Amatori.
Domenica 7 sarà la volta dei giovanissimi concorrenti per l’Arranchina, i nati tra il 199 e il 2005, divisi nelle categorie Cerbiatti, Leprotti e Scoiattoli. La gara dei bambini partirà e arriverà al Parco Bollino con partenza, dalle 10, a scaglioni di mezz’ora per le diverse categorie.
(erika david)

Consiglio Aosta: ok al 20% di aumento delle indennità, opposizione già sulle barricate
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. L'opposizione vota contra e critica aspramente la decisione
il 29/10/2025
Passata con 18 voti a favore, un astenuto e 9 contrari la delibera che vara l'aumento delle indennità di carica ai componenti del consiglio comunale. ...
Attività culturali: le proposte del MegaMuseo per novembre
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in famiglia
il 29/10/2025
Si parte sabato 1° novembre alle 16.30 Mini vs Mega., la sfida dei Giganti: un’opportunità divertente ed educativa per scoprire il sito megalitico in ...