Cocaina: arrestati coniugi albanesi
CRONACA
di news il
04/10/2012

Cocaina: arrestati coniugi albanesi

Prosegue la lotta allo spaccio di stupefacenti da parte dei carabinieri su tutto il territorio regionale.
Una coppia di albanesi e’ stata arrestata ieri dai militari dell’Arma: l’uomo, Petrit Kasa, di 51 anni, residente a Vittuone (Milano) e’ stato sorpreso in un bar di Pré-Saint-Didier mentre, alla vista dei carabinieri, stava tentando di disfarsi di 30 grammi di cocaina. Trovato in possesso di un assegno di dubbia provenienza, sono proseguiti nei suoi confronti gli accertamenti, sino alla perquisizione della sua abitazione in Lombardia, dove vive con la moglie. Nella cantina i militari hanno rinvenuto una pistola calibro 7.65 con matricola abrasa, motivo alla base dell’arresto della donna, Ardjana Kasa, albanese di 51 anni. «E’ probabile che la droga fosse destinata a un mercato stanziale, costituito da residenti vista la stagione non turistica» – hanno spiegato il capitano Vincenzo Puzzo e il tenente colonnello Cesare Lenti in conferenza stampa.
In Bassa Valle d’Aosta in due sono stati denunciati a piede libero dai carabinieri per possesso di stupefacenti. Si tratta di un quarantenne italiano di Verrayes, nella cui abitazione sono stati trovati 100 grammi di marijuana e 60 grammi di semi per coltivarla, e di un marocchino domiciliato a Verres, che e’ stato sorpreso con 30 grammi di hashish.
Intanto aumentano col passare delle settimane i colpi in appartamento attribuibili a Valmir Kola, albanese di 23 anni, arrestato a inizio settembre a Chambave dai militari dell’Arma. «Con la refurtiva che e’ stata restuita gli sono stati attribuiti 23 furti, dalla collina di Aosta sino alla media Valle» – ha spiegato il capitano Enzo Molinari, comandante della Compagnia di Saint-Vincent, aggiungendo che «dopo il suo arresto l’ondata di colpi in appartamento ha subito un brusco calo». I carabinieri invitano i cittadini vittime di furti in casa di verificare la merce ancora a disposizione nella caserma di Châtillon.
(thierry pronesti)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...