Perron: «questo referendum è una battaglia politica contro l’Union, non siamo dei criminali che attentano alla salute dei valdostani»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
18/10/2012

Perron: «questo referendum è una battaglia politica contro l’Union, non siamo dei criminali che attentano alla salute dei valdostani»

«Diciamolo chiaramente: questa è una battaglia politica, non sul pirogassificatore ma contro l’Union Valdôtaine e i suoi uomini, contro la maggioranza regionale. Non siamo dei criminali, non facciamo scelte che provocano rischi alla salute, le nostre decisioni si basano sul rispetto delle leggi che in questo settore sono particolarmente severe, abbiamo a cuore il futuro della nostra regione, al pari delle altre. Siamo responsabili, viviamo qui con le nostre famiglie, credete davvero faremmo una scelta dannosa per la comunità valdostana?».
Parole e musica di Ego Perron, presidente dell’Union Valdôtaine che interviene sul tema pirogassificatore dalle colonne del Peuple di quest’oggi, difendendo la scelta del pirogas come soluzione al problema dei rifiuti e tacciando di «inutile e dispendioso» il referendum in programma il 18 novembre prossimo. «Un passage électoral – dice Perron – costoso e inutile che rischia di fermare il cammino verso la soluzione ottimale di un problema che riguarderà tutti i valdostani e tutti i comuni della regione nei prossimi due anni».
(cinzia timpano)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...