POLITICA & ECONOMIA
di news il
20/10/2012

Valle Virtuosa lancia il guanto di sfida a Valle Responsabile

Il ricercatore Stefano Montanari, esperto di nanopatologie, lancia la sfida a Valle Responsabile, al dottor Luigi Sudano in primis, affinché accetti il confronto faccia a faccia. L’invito arriva da Pont-Saint-Martin, dopo la proiezione del film “Sporchi da morire”, film-denuncia al quale hanno partecipato quasi duecento persone. «Il dottor Sudano dovrebbe avere il coraggio di presentarsi e di dibattere di quello che ha scritto e pubblicato così ci faremo spiegare quello che ha detto delle diossine», scrive Montanari, sceso in campo per Valle Virtuosa. Superfluo dire che stiamo parlando dei due Comitati schieratisi contro e a favore del pirogassificatore. «Per il dottor Sudano, ma anche per tutti coloro che parteggiano per il pirogassificatore, assessore Manuela Zublena compresa, l’occasione del confronto si presenta subito questa sera, quando, alle ore 20, al Teatro Giacosa di Aosta vi sarà un’altra proiezione del film “Sporchi da morire”, seguita da un nuovo incontro con Stefano Montanari», invita Valle Virtuosa.

Aosta, forno crematorio: riapertura forse per il primo trimestre 2026, Aps ottiene risarcimento di 300 mila euro
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale di Parma a pagare la partecipata aostana
il 26/11/2025
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale...
Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...