POLITICA & ECONOMIA
di news il
20/10/2012

Valle Virtuosa lancia il guanto di sfida a Valle Responsabile

Il ricercatore Stefano Montanari, esperto di nanopatologie, lancia la sfida a Valle Responsabile, al dottor Luigi Sudano in primis, affinché accetti il confronto faccia a faccia. L’invito arriva da Pont-Saint-Martin, dopo la proiezione del film “Sporchi da morire”, film-denuncia al quale hanno partecipato quasi duecento persone. «Il dottor Sudano dovrebbe avere il coraggio di presentarsi e di dibattere di quello che ha scritto e pubblicato così ci faremo spiegare quello che ha detto delle diossine», scrive Montanari, sceso in campo per Valle Virtuosa. Superfluo dire che stiamo parlando dei due Comitati schieratisi contro e a favore del pirogassificatore. «Per il dottor Sudano, ma anche per tutti coloro che parteggiano per il pirogassificatore, assessore Manuela Zublena compresa, l’occasione del confronto si presenta subito questa sera, quando, alle ore 20, al Teatro Giacosa di Aosta vi sarà un’altra proiezione del film “Sporchi da morire”, seguita da un nuovo incontro con Stefano Montanari», invita Valle Virtuosa.

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...