POLITICA & ECONOMIA
di news il
20/10/2012

Valle Virtuosa lancia il guanto di sfida a Valle Responsabile

Il ricercatore Stefano Montanari, esperto di nanopatologie, lancia la sfida a Valle Responsabile, al dottor Luigi Sudano in primis, affinché accetti il confronto faccia a faccia. L’invito arriva da Pont-Saint-Martin, dopo la proiezione del film “Sporchi da morire”, film-denuncia al quale hanno partecipato quasi duecento persone. «Il dottor Sudano dovrebbe avere il coraggio di presentarsi e di dibattere di quello che ha scritto e pubblicato così ci faremo spiegare quello che ha detto delle diossine», scrive Montanari, sceso in campo per Valle Virtuosa. Superfluo dire che stiamo parlando dei due Comitati schieratisi contro e a favore del pirogassificatore. «Per il dottor Sudano, ma anche per tutti coloro che parteggiano per il pirogassificatore, assessore Manuela Zublena compresa, l’occasione del confronto si presenta subito questa sera, quando, alle ore 20, al Teatro Giacosa di Aosta vi sarà un’altra proiezione del film “Sporchi da morire”, seguita da un nuovo incontro con Stefano Montanari», invita Valle Virtuosa.

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...