CRONACA
di news il
22/10/2012

Precipita in un crepaccio in Nepal, è salvo

E ricoverato all’ospedale di Kathmandu, in Nepal Alain Marguerettaz, 51 anni, alpinista impegnato nella spedizione internazionale, precipitato in un crepaccio alle prime ore di sabato. «Grazie alla Fishtail Air e al comandante Ashish Sherchan che ha brillantemente portato a termine il recupero. E’ il testo dell’sms satellitare scritto da Marco Camandona alle 12.05 di sabato 20 ottobre che si legge sul diario on line delle spedizione Churen Himal. Spedizione – come spiega sul suo sito la stessa guida alpina di Arvier – interrotta alle 3.45 (ora locale) di sabato per l’incidente occorso ad Alain Marguerettaz. Marguerettaz ha riportato la frattura in tre diversi punti del femore sinistro, frattura che si era già procurato una decina di anni fa. L’incidente è avvenuto nella notte; Marguerettaz e Camandona erano partiti dal campo 2, a quota 5.800 con l’obiettivo di tentare la cima, a 7.371 metri; dopo un tratto di salita Marguerettaz aveva accusato la stanchezza; Camandona era così sceso da solo; un paio d’ore dopo, alle 4.30 del mattino, le grida di Marguerettaz. Immediati i soccorsi di Camandona , aiutato da uno sherpa; poi il recupero complicato dalla profondità e posizione del crepaccio.
La spedizione internazionale, che ha coinvolto Marco Camandona, François Cazzanelli, Alain Marguerettaz, Emrik Favre, Fausta Bo e Adriano Favre è iniziata il 24 settembre con l’obiettivo di raggiungere la parete Ovest, il Churen Himal, 7.371 metri, al limite occidentale della catena dell’Himalaya del Nepal.
(c.t.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...