Ginnastica artistica: week end di gare a Torino
SPORT
di news il
26/10/2012

Ginnastica artistica: week end di gare a Torino

Valdostani in pedana, domani, sabato 27 ottobre, al Palaginnastica di Torino, dove andrà in scena la seconda prova del Campionato Piemonte/Valle d’Aosta di categoria di ginnastica artistica maschile, competizione individuale riservata alla categoria Allievi con un programma olimpico di alta specializzazione. I colori rossoneri saranno difesi da Samuele Gallo in seconda fascia e Riccardo La Scala in terza fascia; entrambi sono portacolori della Gym Aosta. Il programma tecnico prevede l’esecuzione di esercizi liberi ai sei attrezzi: parallele, sbarra, anelli, cavallina, tavola e corpo libero.
Sempre sabato, ci sarà la seconda prova del Campionato di Specialità riservato agli Junior: in pedana scenderà un altro tesserato del club del capoluogo regione, Alessandro Presta (nella foto insieme ai due compagni di club), che si esibirà in tre attrezzi, anelli, parallele e tavola.
Domenica 28 ottobre, sempre a Torino, ci sarà invece la seconda e ultima prova del campionato regionale di serie C di ginnastica artistica femminile riservato alle Allieve. Per i colori dell’Olimpia Aosta scenderanno in pedana nella prima squadra Aurora Faure Ragani, Lara Demattei, Isabel Giarrusso ed Eleonora Munari, nella seconda Alice Pacchiodi, Emily Mombelli ed Elisabetta Munari.
(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...