CRONACA
di news il
30/10/2012

Valtournenche, il Comune riduce l’Imu sulla prima casa e alberghi e negozi

Consiglio comunale denso di contenuti e seguito dal pubblico, quello che lunedì 29 si è riunito a Valtournenche. L’assemblea ha deliberato su diversi temi cruciali, il più dibattuto ha riguardato l’istituzione della tassa di soggiorno. Alla fine di un lungo dibattito riguardante il fatto che fosse più o meno benvoluta dagli albergatori, l’imposta è stata deliberata con astensione della minoranza. Le entrate derivate da questa manovra saranno destinate ad una nuova iniziativa mutuata dall’attuale consorzio turistico, che verrà modificato nello statuto al fine di poter vendere direttamente prodotti turistici ed operare più autonomamente nel campo della promozione. Su questo punto vi è stata la puntualizzazione del consigliere Varvello che, in seno alla maggioranza, ha comunque definito la prospettiva ancora vaga ed ha considerato che a bilancio il turismo dovrebbe avere priorità assoluta a prescindere dalla tassa di soggiorno. Non ha però seguito la minoranza, che su questo punto ha votato contraria. L’assemblea ha poi votato compatta sulla variazione delle aliquote del secondo scaglione Imu, con la riduzione prima casa che passa dal 4 al 3 per mille e alberghi e negozi dal 7,6 al 6,5. Nuovi parcheggi infine per Valmartin (11 posti) Bringaz (due aree per totali 15 posti) Cheperon (10 posti) e Champleve (90 posti), se i progetti rientreranno nei finanziamenti FOSPI del prossimo triennio.

(a.bich)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...