Saint-Pierre, «esigiamo i dati su Allô Nuit»
ATTUALITA'
di news il
01/11/2012

Saint-Pierre, «esigiamo i dati su Allô Nuit»

E’ tornata sui banchi del Consiglio comunale di Saint-Pierre la questione Allô Nuit, il servizio di trasporto a chiamata nelle ore notturne, che i Comuni, dopo una fase sperimentale, sono stati chiamati a pagarsi.

Si è tornati sull’argomento, nella seduta consiliare di mercoledì sera, in risposta a una interrogazione della minoranza consiliare che intendeva far luce sull’utilità del servizio e sulle intenzioni dell’amministrazione comunale.

L’assenza di dati oggettivi sul numero degli utenti che utilizzano il servizio, ha spiegato l’assessore Diego Lale-Murix, non permette al momento di fare riflessioni sulla sua utilità. «Non abbiamo intenzione di disservire la comunità, ma in momenti come questi bisogna fare attenzione a come si spendono i soldi – aggiunge l’assessore . Ho chiesto all’assessore regionale ai Trasporti, ma l’assessorato e, pare, nemmeno la ditta che si occupa del servizio, hanno dei dati per capire se vale la pena continuare o meno».

Il servizio pesa sulle casse comunali per circa 3.200 euro l’anno. «Una cifra relativamente bassa se gli utenti sono, per esempio, 300 a settimana, ma se dovesse essere uno solo, certo è un costo non proporzionato – ha fatto notare il capogruppo di minoranza, Marco Carlin -. Dalla serie di vostre delibere emerge l’intenzione di chiudere a fine anno, ma prendere una decisione di questo tipo senza avere dei dati sui quali ragionare…»

«I taxisti ci hanno promesso che in questo mese avrebbero raccolto dei dati – spiega Lale-Murix – certo saranno dati parziali, raccolti in fretta e solo per un periodo limitato, ma almeno ci daranno un pochino il polso della situazione. Al momento non avere i numeri non ci permette di fare nessuna riflessione».

Erika David

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
Al Criptoportico di Aosta Sotto Terra, una rassegna contro la violenza
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai numeri 333 6745461 – 349 7909895, a partire da lunedì 20 ottobre
il 22/10/2025
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai...