Prezzi: impennata per combustibili, energia elettrica ed acqua
POLITICA & ECONOMIA
di news il
02/11/2012

Prezzi: impennata per combustibili, energia elettrica ed acqua

Cresce del 2,2% rispetto al mese di ottobre 2011 l’indice NIC, che misura i prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale. Eccetto gli indicatori per le classi di spesa ‘comunicazioni’ e ‘servizi ricettivi e ristorazione’ – che mostrano segno meno, le altre voci sono tutte in crescita. Prezzi più alti per prodotti alimentari e bevande (+2,2%), per tabacchi e alcoolici (+2%); aumenti più consistenti per abbigliamento e calzature (+3,5%) e per i trasporti (+3,8%). Costa di più l’istruzione (+2,3% rispetto al mese di ottobre dello scorso anno) e costano di più anche mobili, servizi e articoli per la casa. Solita impennata per abitazione, acqua, energia elettrica e combustibi, +5,8% rispetto al mese di ottobre 2011 e in aumento di mezzo punto percenturale rispetto a settembre 2012. Le spese per le comunicazioni calano del 2,8%; variazione dell0 0,4% anche per i servizi ricettivi e di ristorazione. Lieve aumento anche per i servizi sanitari e le spese per la salute, +0,3% che però calano lievemente rispetto al mese di settembre per ciò che riguarda le spese farmaceutiche. Aumentano i costi di gas, energia elettrica ma anche dell’istruzione universitaria e della formazione, delle assicurazioni sui mezzi di trasporti e gli articoli e prodotti per la cura della persona.
(c.t.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...