Donna muore in reparto, viene ‘parcheggiata’ per la notte in uno sgabuzzino
CRONACA
di news il
04/11/2012

Donna muore in reparto, viene ‘parcheggiata’ per la notte in uno sgabuzzino

Una donna muore nel reparto di Oncologia dell’ospedale Umberto Parini di Aosta alle ore 20.43 del 23 ottobre scorso. I familiari – a causa dell’impossibilità di trasferire immediatamente la salma in camera mortuaria o in un’altra stanza di degenza non utilizzata – sono costretti a vegliare il corpo della loro cara in uno sgabuzzino stretto e buio, utilizzato dal personale infermieristico come deposito per pannoloni, materiali di consumo e deambulatori.
Nel numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 5 novembre 2012 la testimonianza della figlia, le dichiarazioni in merito alla vicenda del referente regionale del Tribunale per i diritti del malato e la replica dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta.
(patrick barmasse)

Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...