Truffa dei pellet pagati e mai consegnati: ingannate anche alcune famiglie valdostane
«Adesso arriva il freddo e molte famiglie che hanno già sborsato dei soldi per acquistare i pellets sono in difficoltà perchè a domicilio non è arrivato alcun sacchetto di pellets o trucioli da riscaldamento».
Secondo Federconsumatori della Valle d’Aosta sono tante le famiglie valdostane cadute nella truffa messa in piedi da una società bresciana che vendeva a prezzi molto concorrenziali i pellets attraverso televendite e promozioni andate in onda anche sui canali nazionali. Il copione è il solito: concordato l’acquisto, via telefono o web, la società incassava l’acconto, per poi ottenere il saldo una volta che i sacchi erano stati consegnati. Peccato che migliaia di persone in tutta Italia, abbiano versati sostanziosi acconti senza mai vedersi recapitare i sacchi di pellets o trucioli.
«Nel ribadire di prestare la massima attenzione in caso di acquisti per corrispondenza o via web – spiega in una nota Federconsumatori – consigliamo a coloro che sono stati coinvolti in questo squallido raggiro di rivolgersi ad una associazione di consumatori per essere tutelati e ricevere assistenza».
(c.t.)