«In otto anni, dimezzato l’inquinamento di Aosta»
ATTUALITA'
di news il
07/11/2012

«In otto anni, dimezzato l’inquinamento di Aosta»

Ridurre l’impatto ambientale dei mezzi diesel nelle strette vie del centro storico di Aosta. Questo lo scopo del progetto ‘Merci a impatto zero’, presentato oggi in piazza Chanoux. Ad illustrare i dettagli, in una fredda piazza Chanoux, sono stati gli assessori comunali Stefano Borrello (Mobilità) e Delio Donzel (Ambiente), insieme alla collega regionale Manuela Zublena e all’ingegnere del Politecnico di Verrès Silvaghi. I mezzi, tre furgoni elettrici Kangoo Express Z.E. a emissioni zero, hanno una autonomia di 160 km; si ricaricano in 8 ore ed avranno il compito di ridurre ulteriormente il già limitato impatto sull’ambiente dei mezzi del CityPorto, utilizzati per la consegna delle merci nel centro storico, nonché di integrare il numero di veicoli in vista dell’aumento considerevole delle consegne previsto in occasione del periodo delle festività. «Rispetto a otto anni fa – ha spiegato l’assessore all’Ambiente Delio Donzel – l’inquinamento in città si è dimezzato e con questi mezzi faremo un ulteriore passo in avanti»; l’assessore regionale Manuela Zublena ha sottolineato che «si interviene sui mezzi diesel perché sono una fonte rilevante di inquinamento che difficilmente riesce a disperdersi nelle strette vie del centro». L’assessore Borrello ha invece illustrato gli effetti del progetto dopo la prima fase di inevitabile disagio annunciando anche che, in base al successo dell’iniziativa, si potrà progettare nel futuro anche furgoni attrezzati per la consegna del fresco: «CityPorto non è l’unico mezzo di approvvigionamento all’interno del centro storico – ha precisato Borrello – ma una valida alternativa, esiste una fascia mattutina libera dalle 7 alle 8, una fascia più larga legata al progetto, e parallelamente, un ampliamento delle zone di carico e scarico su tutto il territorio comunale in modo da garantire una percorrenza di massimo 200 metri dalla propria attività quindi i commercianti hanno tre possibilità per rifornire i propri esercizi».
(andrea manfrin)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...