«In otto anni, dimezzato l’inquinamento di Aosta»
ATTUALITA'
di news il
07/11/2012

«In otto anni, dimezzato l’inquinamento di Aosta»

Ridurre l’impatto ambientale dei mezzi diesel nelle strette vie del centro storico di Aosta. Questo lo scopo del progetto ‘Merci a impatto zero’, presentato oggi in piazza Chanoux. Ad illustrare i dettagli, in una fredda piazza Chanoux, sono stati gli assessori comunali Stefano Borrello (Mobilità) e Delio Donzel (Ambiente), insieme alla collega regionale Manuela Zublena e all’ingegnere del Politecnico di Verrès Silvaghi. I mezzi, tre furgoni elettrici Kangoo Express Z.E. a emissioni zero, hanno una autonomia di 160 km; si ricaricano in 8 ore ed avranno il compito di ridurre ulteriormente il già limitato impatto sull’ambiente dei mezzi del CityPorto, utilizzati per la consegna delle merci nel centro storico, nonché di integrare il numero di veicoli in vista dell’aumento considerevole delle consegne previsto in occasione del periodo delle festività. «Rispetto a otto anni fa – ha spiegato l’assessore all’Ambiente Delio Donzel – l’inquinamento in città si è dimezzato e con questi mezzi faremo un ulteriore passo in avanti»; l’assessore regionale Manuela Zublena ha sottolineato che «si interviene sui mezzi diesel perché sono una fonte rilevante di inquinamento che difficilmente riesce a disperdersi nelle strette vie del centro». L’assessore Borrello ha invece illustrato gli effetti del progetto dopo la prima fase di inevitabile disagio annunciando anche che, in base al successo dell’iniziativa, si potrà progettare nel futuro anche furgoni attrezzati per la consegna del fresco: «CityPorto non è l’unico mezzo di approvvigionamento all’interno del centro storico – ha precisato Borrello – ma una valida alternativa, esiste una fascia mattutina libera dalle 7 alle 8, una fascia più larga legata al progetto, e parallelamente, un ampliamento delle zone di carico e scarico su tutto il territorio comunale in modo da garantire una percorrenza di massimo 200 metri dalla propria attività quindi i commercianti hanno tre possibilità per rifornire i propri esercizi».
(andrea manfrin)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno