Morgex vince il Premio Eco and the City
ATTUALITA'
di news il
13/11/2012

Morgex vince il Premio Eco and the City

Quarantacinque i comuni finalisti alla seconda edizione del Premio Eco and the City – Giovanni Spadolini che si sono ritrovati sabato scorso a Trento per la consegna dei riconoscimenti.
Nove le sezioni in gara; il Comune di Morgex ha ricevuto il primo premio nella sezione speciale “Città del Vino”. «Il nostro Comune ha visto così nuovamente premiate le sue iniziative – commenta il sindaco Lorenzo Graziola – tese a permettere ad abitanti e turisti di vivere in un territorio curato e ordinato, da rispettare. La commissione giudicatrice ha voluto premiare la nostra sensibilità ambientale, che, partendo da una tradizione vitivinicola da salvaguardare, ha affrontato varie tematiche come l’uso dell’energia, la risorsa acqua, e i consumi di prossimità».
Il Premio, ideato dal periodico Energeo Magazine e promosso dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia, è l’oscar delle best Practices della tutela del territorio e del paesaggio e della salvaguardia dei Beni culturali e ambientali.
(erika david)

Energia, convenzione Cva-Confcommercio per prezzi agevolati e aiuti per interventi di efficientamento
La convenzione firmata tra Cva e Confcommercio Valle d'Aosta consentirà agli associati di avere prezzi concorrenziali per le forniture di energia e ulteriori vantaggi per chi intraprenderà interventi di sostenibilità ed efficientamento energetico
il 18/07/2025
La convenzione firmata tra Cva e Confcommercio Valle d'Aosta consentirà agli associati di avere prezzi concorrenziali per le forniture di energia e ul...
CineMountain: sotto l’ombrellone del Cervino il meglio del cinema di montagna
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di Donatello
di Erika David 
il 18/07/2025
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di ...
Nasce il Piano di sviluppo industriale della Valle d’Aosta per far crescere manifattura e attrattività
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera energetica, del legno, della montagna, della sostenibilità ambientale e soprattutto di ricerca, formazione e innovazione. Bertschy: «Già sette aziende interessate a insediarsi in Regione»
il 18/07/2025
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera e...