Referendum: musica, scienza e agricoltura per la chiusura della campagna
CRONACA
di news il
13/11/2012

Referendum: musica, scienza e agricoltura per la chiusura della campagna

Per gli ultimi appuntamenti della campagna referendaria il comitato per il «Sì» si concentra sulle buone pratiche per la riduzione dei rifiuti «che esistono, sono praticate e sono migliorabili» spiega Carola Carpinello durante la conferenza di questo pomeriggio.
Sei gli incontri in programma, da segnalare subito lo spostamento di sede dell’incontro con il dottor Stefano Montanari che terrà la sua conferenza “La salute in polvere…” sempre venerdì 16, ma all’auditorium delle scuole di Courmayeur, alle 20.45. «Lo abbiamo spostato per evitare sovrapposizioni con l’intervento di Beppe Grillo in piazza Chanoux – spiega Bruno Chaussod del comitato per il Sì – e anche perché in questo modo copriamo l’intera Valle dopo i suoi interventi a Pont-Saint-Martin e Aosta».
Mercoledì 14 alle 20.30 nella sala consiliare di Sarre l’ingegner Stefano Cifani, vice presidente nazionale di Legambiente, responsabile del settore rifiuti e direttore del comitato scientifico, parlerà di “Esempi virtuosi di raccolta differenziata dal dossier Comuni ricicloni di Legambiente”. Sempre mercoledì ma alle 21.30, all’Espace populaire, concerto de L’Orage aperto anche ai non soci Arci.
Giovedì 15 la Cave des Onze Communes ospiterà il dottor Enzo Favoino, ricercatore della scuola di agraria del Parco di Monza – Centro internazionale di ricerca e sviluppo sulla gestione dei rifiuti. L’incontro è fissato alle 10 ed è principalmente rivolto ad allevatori e agricoltori. Alle 20.30, invece, all’Hostellerie du Cheval Blanc l’ingegner Raphael Rossi, progettista di sistemi di raccolta differenziata terrà la conferenza “Gestione corretta dei rifiuti in Italia: risultati eccellenti senza incenerire e mettere a rischio al salute” e il dottor Anselme Bakudila Mbuta, del centro studi internazionale Slow Food interverrà su “Per un cibo buono, pulito e giusto”.
Venerdì 16 per la chiusura della campagna referendaria, un nuovo doppio appuntamento. A Courmayeur con lo studioso di patologie legate all’incenerimento dei rifiuti, Stefano Montanari (h.20.45, auditorium scuole) e in piazza Chanoux gran finale con l’ideatore del Movimento 5 stelle, Beppe Grillo (h.21).
(e.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...