Sport invernali: svelati i calendari della nuova stagione
SPORT
di news il
14/11/2012

Sport invernali: svelati i calendari della nuova stagione

Si solleverà sabato 8 dicembre il sipario sulla stagione agonistica valdostana degli sport invernali. Il calendario è stato presentato questo pomeriggio a Pré-St-Didier (foto Massimo Altini). Ad aprire le danze sarà lo sci alpino, con un gigante maschile Fis Junior regionale valido per il circuito Birra Moretti organizzato a Pila dallo Sci club Aosta. Il Memorial Pietro Fosson andrà in scena dal 17 al 19 dicembre tra Pila e Rhêmes-Nôtre-Dame, mentre il Grand Prix Fisi farà tappa a La Thuile e Valgrisenche tra l’8 e l’11 gennaio con due giganti e altrettanti slalom. L’8 e il 9 febbraio, proprio a La Thuile tornerà la Coppa Europa con due superG maschili. Doppio appuntamento con i campionati italiani: dal 10 al 13 marzo a Valtournenche per le categorie Allievi e Ragazzi (slalom, gigante e superG a cura del locale Club de Ski) e il 26 e 27 marzo per la categoria Giovani a Courmayeur (slalom e gigante a cura del Crammont).
Il fondo scatterà domenica 9 dicembre a Pont di Valsavarenche con una gara a tecnica libera; per quanto riguarda le rassegne tricolori, dal 15 al 17 marzo a Cogne ci saranno i campionati italiani Ragazzi. La Monterosalauf è fissata per il 13 gennaio, la MarciaGranParadiso andrà in scena il 10 febbraio, con il tradizionale antipasto della MiniMarcia sabato 9.
Per l’esordio del biathlon bisognerà aspettare il 29 dicembre, quando a Bionaz ci sarà la prima competizione aperta a tutte le categorie; sulla stessa pista, il 5 e 6 gennaio, farà tappa il circuito di Coppa Italia.
L’anno nuovo, invece, segnerà il debutto in Valle di snowboard (13 gennaio uno snowboardercross a Valtournenche), slittino su pista naturale (3 gennaio a Pila), scialpinismo (27 gennaio a Torgnon) e freestyle (12 gennaio a Valtournenche).
(d.p.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro