Sport invernali: svelati i calendari della nuova stagione
SPORT
di news il
14/11/2012

Sport invernali: svelati i calendari della nuova stagione

Si solleverà sabato 8 dicembre il sipario sulla stagione agonistica valdostana degli sport invernali. Il calendario è stato presentato questo pomeriggio a Pré-St-Didier (foto Massimo Altini). Ad aprire le danze sarà lo sci alpino, con un gigante maschile Fis Junior regionale valido per il circuito Birra Moretti organizzato a Pila dallo Sci club Aosta. Il Memorial Pietro Fosson andrà in scena dal 17 al 19 dicembre tra Pila e Rhêmes-Nôtre-Dame, mentre il Grand Prix Fisi farà tappa a La Thuile e Valgrisenche tra l’8 e l’11 gennaio con due giganti e altrettanti slalom. L’8 e il 9 febbraio, proprio a La Thuile tornerà la Coppa Europa con due superG maschili. Doppio appuntamento con i campionati italiani: dal 10 al 13 marzo a Valtournenche per le categorie Allievi e Ragazzi (slalom, gigante e superG a cura del locale Club de Ski) e il 26 e 27 marzo per la categoria Giovani a Courmayeur (slalom e gigante a cura del Crammont).
Il fondo scatterà domenica 9 dicembre a Pont di Valsavarenche con una gara a tecnica libera; per quanto riguarda le rassegne tricolori, dal 15 al 17 marzo a Cogne ci saranno i campionati italiani Ragazzi. La Monterosalauf è fissata per il 13 gennaio, la MarciaGranParadiso andrà in scena il 10 febbraio, con il tradizionale antipasto della MiniMarcia sabato 9.
Per l’esordio del biathlon bisognerà aspettare il 29 dicembre, quando a Bionaz ci sarà la prima competizione aperta a tutte le categorie; sulla stessa pista, il 5 e 6 gennaio, farà tappa il circuito di Coppa Italia.
L’anno nuovo, invece, segnerà il debutto in Valle di snowboard (13 gennaio uno snowboardercross a Valtournenche), slittino su pista naturale (3 gennaio a Pila), scialpinismo (27 gennaio a Torgnon) e freestyle (12 gennaio a Valtournenche).
(d.p.)

A Courmayeur i primi ciak del film Bianco, sulla tragedia del Freney, con Alessandro Borghi
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney che coinvolse Walter Bonatti
di Erika David 
il 17/09/2025
Iniziate ieri nel borgo di Entrèves a Courmayeur le riprese del film Bianco di Daniele Vicari che ricorda la tragedia sul Pilone centrale del Freney c...
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto, quarto Danilo Lantermino, quinto il basco Unai Dorronsoro Garmendia
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto, quarto Danilo Lantermino, quinto il basco Unai Dorronsoro Garmendia
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard; quarto si è piazzato l'atleta cuneese del Team Kailas
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...