POLITICA & ECONOMIA
di news il
15/11/2012

Referendum: Lanièce «Nessuna pressione sui medici»

Pronta le replica dell’assessore Albert Lanièce alla denuncia del Pd circa presunte pressioni da parte della segreteria dell’assessorato sui medici per firmare il documento “pro-pirogassificastore”.
«Come Assessorato siamo stati sollecitati da molti medici ospedalieri così come da coloro che operano sul territorio a tutela della salute dei cittadini affinché fosse fatta chiarezza e affinché il dibattito referendario fosse riportato su tematiche oggettive e sostenute da dati scientifici e da indagini mediche serie – sottolinea l’assessore. – Con un gruppo di medici, abbiamo quindi predisposto una bozza di documento che è stata poi adottata e sottoscritta da diversi professionisti, che hanno quindi voluto portarla all’attenzione dei mezzi di informazione e di tutta la popolazione. Non si poteva tacere di fronte notizie allarmistiche e a prese di posizione terroristiche che hanno inquietato i valdostani. Capisco che questo abbia dato fastidio ai sostenitori di Valle Virtuosa e quindi al pensiero unico, ma fortunatamente esistono medici seri e responsabili che ritengono assurdo e pericoloso l’atteggiamento avuto dai referendari che hanno voluto diffondere il panico tra i cittadini».
Anche alcuni dei medici firmatari del documento smentiscono categoricamente qualsiasi invito calato dall’alto. «Per quanto mi riguarda questa è un’affermazione offensiva» è la replica di Carlo Orlandi, medico di Sanità pubblica e sindaco di La Thuile. «Quel documento non è stato assolutamente pilotato da nessun assessore – incalza Nunzio Venturella, medico di medicina generale e assessore al Comune di Verrès -. Si tratta di un documento circolato tra colleghi che a mia volta ho inviato ad altri colleghi, previa telefonata. Piuttosto posso dire, anzi, di essere stato letteralmente tempestato di e-mail da colleghi che la non la pensano come me».
«Pressioni? Io ho ragionato con la mia testa e di fronte a dati incontrovertibili ho detto la mia» conclude Stefano Mosca, ginecologo.
(erika david)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...