Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Grillo: «basta con i politici alla Rollandin»
    ATTUALITA'
    di news il
    17/11/2012

    Grillo: «basta con i politici alla Rollandin»

    Quasi allo scadere – tre ore prima del silenzio elettorale – il Movimento 5 Stelle valdostano e Valle Virtuosa calano l’asso: Beppe Grillo è in piazza Chanoux a chiudere la campagna referendaria.
    Un Grillo che parte all’attacco frontale, com’era facilmente prevedibile. La sua è una battaglia di supporto a Valle Virtuosa, di sostegno al referendum e al “Sì”, senza trascurare però la lotta che il suo Movimento cerca di operare contro il “Palazzo”, contro una politica considerata vecchia, favoristica, corrotta, superata.
    Grillo sbarca alle 21,05 come un “guru” e la piazza risponde – i valdostani infatti saranno alla fine circa quattromila ammassati ed infreddoliti – anche se ci pensa il comico genovese a scaldare in fretta la platea: l’intervento sarà infatti breve ma decisamente intenso, e le parole che rimbombano in piazza Chanoux si stagliano nette con i contorni di un attacco frontale non solo al pirogassificatore, ma soprattutto all’Union Valdôtaine e ad Augusto Rollandin.
    L’attacco è a tutto campo, spaziando dalla politica all’economia, alla gestione delle risorse regionali: «Lo sapete che siete la regione più indebitata d’Italia? Voi potreste essere un esempio per l’Italia, come Novara che ha chiuso l’inceneritore e ricicla all’80%. A cosa vi serve un pirogassificatore, cosa dovete bruciare? San Francisco ha 800mila abitanti e non ha un inceneritore, né un pirogassificatore».
    Il colpo del Movimento 5 Stelle nostrano è notevole, il comico arringa e la piazza si scuote dal torpore. Grillo amministra la platea con agilità e lancia un preciso attacco politico: «Il Movimento 5 Stelle è l’ultima vostra speranza, l’ultima barriera protettiva che vi difende da questi politici. Mandarli via non basta, non se la caveranno così: ci sarà un controllo fiscale e restituiranno quanto di troppo hanno preso. Ci raccontano che il pirogassificatore è una tecnologia giapponese, usata anche in Finlandia. Ma perché dalla Finlandia non prendiamo il reddito di cittadinanza, così da impedire che la gente continui ad ammazzarsi? Un reddito di base per poter cercare un lavoro, un lavoro appagante, senza obbligarsi ad accettare di tutto. “Lavoro” è diventata ormai una parola terribile, ma le cose cambieranno perché lustrare le scarpe non è un lavoro».
    Prima però che il comizio diventi uno spot elettorale tout court per il M5S Grillo fa un passo indietro, ricorda a tutti che è ad Aosta solo per dare una mano alla campagna referendaria a favore del Sì, lasciando ampio spazio all’intervento di Fabrizio Roscio di Valle Virtuosa, al consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Davide Bono, al portavoce del M5S valdostano Stefano Ferrero e un medico di Novara che focalizza il suo intervento sulla pericolosità delle diossine e dei metalli pesanti che da un pirogassificatore, filtri o meno, verrebbero esalati nell’aria e assorbiti dal terreno.
    In chiusura, ancora Grillo: «In democrazia il referendum è una pietra miliare. Noi proporremo un referendum senza quorum. Le proposte di legge popolari, che raccolgono cinquantamila firme devono essere discusse dal Parlamento. Se non passano ci penserà il referendum, senza quorum, a concretizzarle. È ora che i cittadini si riprendano le istituzioni. Basta con questi politici condannati come Rollandin, che governano da trent’anni solo per i propri interessi, facendo costruire “grandi opere” come il trenino di Cogne o l’aeroporto, opere che costano miliardi e diventano un sistema di scatole cinesi di inquisiti, di appalti e sub-appalti e di società estere. Senza questa presa di coscienza saremo sempre vittime di questo sistema».
    (luca ventrice)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    TORX: consegnato alla Disval l’assegno di 20 mila euro frutto della vendita dei pettorali solidali del Tor des Géants
    SPORT
    TORX: consegnato alla Disval l’assegno di 20 mila euro frutto della vendita dei pettorali solidali del Tor des Géants
    I vertici di VDA Trailers hanno incontrato mercoledì Egidio Marchese nel cantiere allestito per il recupero della Salle de Gymnastique di Aosta
    di Davide Pellegrino 
    il 16/05/2025
    I vertici di VDA Trailers hanno incontrato mercoledì Egidio Marchese nel cantiere allestito per il recupero della Salle de Gymnastique di Aosta
    Precipita dall’Aiguille du Midi, morto uno sciatore piemontese
    CRONACA
    Precipita dall’Aiguille du Midi, morto uno sciatore piemontese
    L'incidente mortale si è verificato ieri mattina, sul versante francese del Monte Bianco, alla Nord dell'Aiguille du Midi
    di Erika David 
    il 16/05/2025
    L'incidente mortale si è verificato ieri mattina, sul versante francese del Monte Bianco, alla Nord dell'Aiguille du Midi
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    Non sai cosa fare nel weekend? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    di Elena Rembado 
    il 16/05/2025
    Non sai cosa fare nel weekend? Sfoglia gli appuntamenti prima di decidere
    {"aosta":"Aosta"}
    CIAK4STUDENT: il videocontest con ricchi premi per giovani creativi valdostani
    PUBBLIREDAZIONALI
    CIAK4STUDENT: il videocontest con ricchi premi per giovani creativi valdostani
    Hai tra i 14 e i 24 anni e vivi in Valle d’Aosta? Partecipa al concorso a premi per videomaker emergenti e racconta la scuola, l’intelligenza artificiale, il rapporto tra generazioni o il tempo libero attraverso un cortometraggio! Premi fino a 1500 euro. Scadenza il 26 ottobre 2025
    di gazzettamatin 
    il 16/05/2025
    Hai tra i 14 e i 24 anni e vivi in Valle d’Aosta? Partecipa al concorso a premi per videomaker emergenti e racconta la scuola, l’intelligenza artifici...
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}
    Arriva The Party 100 ore – Short Film Contest, il concorso che dà 100 ore per fare cortometraggi
    CULTURA & SPETTACOLI
    Arriva The Party 100 ore – Short Film Contest, il concorso che dà 100 ore per fare cortometraggi
    L'iniziativa organizzata da Long Neck Doc ETS partirà venerdì 27 giugno dai locali di Plus; previsti premi e la proiezioni delle produzioni in piazza Chanoux
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/05/2025
    L'iniziativa organizzata da Long Neck Doc ETS partirà venerdì 27 giugno dai locali di Plus; previsti premi e la proiezioni delle produzioni in piazza ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta Jail Break: la festa di inizio estate invaderà il Puchoz
    comuni, CULTURA & SPETTACOLI
    Aosta Jail Break: la festa di inizio estate invaderà il Puchoz
    L'evento organizzato da Exus partirà alle 13.30 del 10 giugno per celebrare la fine della scuola e l'inizio dell'estate tra sport, musica, cibo e divertimento
    di Alessandro Bianchet 
    il 15/05/2025
    L'evento organizzato da Exus partirà alle 13.30 del 10 giugno per celebrare la fine della scuola e l'inizio dell'estate tra sport, musica, cibo e dive...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.