Alpe, Bertin: «I valdostani hanno alzato la testa»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
19/11/2012

Alpe, Bertin: «I valdostani hanno alzato la testa»

«Nonostante la mancata segretezza del voto e il clima intimidatorio creato dalla maggioranza regionale, i valdostani hanno deciso di “alzare la testa” ed esercitare liberamente il diritto di voto». Commenta così il consigliere di Alpe Alberto Bertin la vittoria del Comitato del sì che è riuscito a portare alle urne il 49% della popolazione valdostana.
«L’esito è stato una chiara bocciatura del piroinceneritore e della politica dell’assessorato all’Ambiente in materia di gestione dei rifiuti. Per chi sin dall’inizio (come me) si è opposto alla scelta insensata di costruire un impianto inutile, costoso e dannoso per l’ambiente è una grande soddisfazione. Gli elettori hanno espresso una palese contrarietà alla più generale politica delle grandi opere, elemento centrale dell’attuale governo regionale», prosegue Bertin. Per conculdere: «E’ una maggioranza regionale divisa e litigiosa, incapace di capire l’urgenza del cambiamento che ha ricevuto con questo voto la sfiducia dei valdostani».

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...