Al Forte di Bard i ritratti aerei del pianeta di Yann Arthus-Bertrand
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
20/11/2012

Al Forte di Bard i ritratti aerei del pianeta di Yann Arthus-Bertrand

Mozziafato.
Sono le immagini, video e fotografie, che compongono il percorso espositivo “Dalla terra all’uomo – un ritratto aereo del pianeta” del fotografo francese Yann Arthus-Bertrand che sarà inaugurato al Forte di Bard martedì 4 dicembre.
Oltre un centinaio le fotografie di grande formato (130×180 cm) che ritraggono scorci di territori misteriosi e sorprendenti, dal famosissimo cuore di Voh nella Nuova Caledonia, all’albero della vita nel parco nazionale Tsavo-Est in Kenya, dal suggestivo ebano rosa sulla montagna di Kaw in Guyane, alla laguna di Venezia, per giungere all’emozionante alba sul Monte Bianco o alle inusuali panoramiche sul Forte di Bard.
Un lavoro che ha impegnato il fotografo francese per oltre vent’anni.
Accanto alle fotografie una serie di video, come il famosissimo “Home”, il film più scaricato con oltre 450 milioni di persone che lo hanno visto, “Vu du ciel Val d’Aoste” girato in Valle a più riprese a partire dall’ottobre 2011, “7 miliardi di Altri” progetto che rifocalizza l’attenzione sull’uomo e “Essere fotografo” una sorta di autobiografia dell’artista.
Al Forte di Bard dal 7 dicembre al 2 giugno, dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18 e sabato e domenica fino alle 19. Biglietto intero 6 euro, ridotto 4.
(erika david)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...