Vallée d’Aoste Structure in profondo rosso
POLITICA & ECONOMIA
di news il
21/11/2012

Vallée d’Aoste Structure in profondo rosso

Tre milioni 264 mila euro. A tanto ammonta il disavanzo dell’esercizio economico-finanziario 2011 di Vallée d’Aoste Structure, società controllata dalla Regione, che ha come ‘mission’ principali la valorizzazione e l’accrescimento dell’efficienza gestionale dei beni immobili situati sul territorio regionale, la riconversione dell’area ex Cogne di Aosta e il supporto nel momento di avvio delle attività industriali di piccole e medie dimensioni.
Più nel dettaglio, VdA Structure – nel corso del 2011 – ha speso un milione 931 mila euro per ristrutturazioni e adeguamenti di immobili sociali, oltre a 81 mila euro per interventi di manutenzione. Attualmente sono cantierabili lavori per oltre sei milioni di euro e altrettanto è previsto per l’anno prossimo. Il problema, in ogni caso, continua a risiedere nella persistente crisi economico-finanziaria, con la società controllata regionale che è tuttora indotta a operare in situazioni di oggettiva difficoltà, tra riduzione delle locazioni e dilazione del loro pagamento.
Secondo quanto si è potuto apprendere, la forza lavoro occupata negli immobili locati da Vallée d’Aoste Structure – nell’anno 2011 – è stata di 1.494 dipendenti operanti in 40 imprese, oltre a 1.064 dipendenti della Cogne Acciai Speciali e 85 addetti occupati nelle imprese insediate nelle Pépinières di Aosta e Pont-St-Martin.
(patrick barmasse)

TORX des Géants: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX des Géants: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
Dario Mortara, titolare del rifugio Magià, è pronto per il passaggio degli aspiranti giganti: «È l'evento che ci impegna di più durante l'anno, 2mila passaggi in tre giorni»
di Arianna 
il 16/09/2025
Dario Mortara, titolare del rifugio Magià, è pronto per il passaggio degli aspiranti giganti: «È l'evento che ci impegna di più durante l'anno, 2mila ...