La Donna dell’Anno: le finaliste incontrano le associazioni di volontariato
ATTUALITA'
di news il
23/11/2012

La Donna dell’Anno: le finaliste incontrano le associazioni di volontariato

Arriveranno in Valle nei prossimi giorni le tre finaliste del Premio internazionale La Donna dell’Anno, la congolese Caddy Adzuba Fauraha, la suora italiana Maria Francesca Leonardi e la francese Sylvie Pissard Maillet, e, in attesa della cerimonia di premiazione di venerdì 30 novembre, parteciperanno ad alcuni incontri.
Il primo, lunedì 26 alle 17.30, alla Cittadella dei Giovani di Aosta, vedrà coinvolte le associazioni di volontariato della Valle d’Aosta.
Nel corso della settimana inoltre le finaliste incontreranno i giovani dell’Università della Valle d’Aosta e dell’Istituzione scolastica di istruzione classica e artistica.
Martedì 27 novembre, alle 11, nella sede di Grand Chemin, a Saint-Christophe, dell’Università della Valle d’Aosta, Caddy Adzuba Furaha interverrà alla lezione di Diritto internazionale di Michele Vellano; mercoledì 28, alle 9.50, ad Aosta, in Via dei Cappuccini, le tre candidate parleranno agli studenti dell’Istituzione scolastica di istruzione classica e artistica.
Doppio appuntamento giovedì 29: alle 10.30, ad Aosta, nella sede dell’Università della Valle d’Aosta, suor Francesca Leonardi interverrà alla lezione di pedagogia dell’integrazione di Serenella Besio; alle 15.30, in località Grand Chemin, a Saint-Christophe, Sylvie Clapasson parlerà agli studenti del corso di economia aziendale di Federico Visconti.
La cerimonia di premiazione, in programma venerdì 30 novembre alle 18 al Teatro Giacosa, sarà diffusa in diretta anche su www.consiglio.regione.vda.it e www.bobine.tv . Nel corso della serata si esibiranno il gruppo musicale L’Orage, tre giovani cantanti della scuola di canto dell’Istituto musicale pareggiato della Valle d’Aosta e il maestro Carlo Benvenuto.
(e.d.)

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel