POLITICA & ECONOMIA
di news il
29/11/2012

PNGP, petizione popolare all’esame della terza Commissione

Sentiti dalla terza Commissione consiliare Assetto del Territorio i primi firmatari della petizione popolare, sottoscritta da 1.265 cittadini, che punta all’istituzione di una sede del Parco nazionale del Gran Paradiso nel territorio del comune di Valsavarenche. «Abbiamo deliberato un’ulteriore audizione con i parlamentari valdostani – riferisce il presidente della Commissione, Dario Comé -: sarà fondamentale sentire quanto hanno da dire in merito perché il trasferimento dalle sedi attuali (quella legale a Torino e quella amministrativa ad Aosta) implica una modifica alla norma nazionale: solo così facendo si può pensare di avvicinare le sedi nel territorio del Parco».

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...