POLITICA & ECONOMIA
di news il
30/11/2012

Laurent Viérin: ”Basta con la politica delle segrete stanze”

Non ci sta l’ex assessore all’Istruzione Laurent Viérin all’accusa lanciata dal presidente Augusto Rollandin di incoerenza per il fatto che il rappresentante unionista è andato alle urne, discostandosi dalla linea dell’astensione, e commenta: «Sul ‘non voto’ credo sia una strana concezione della democrazia il fatto di comunicare una decisione che altri hanno preso – non si capisce bene tra l’altro chi e in che sedi le abbia assunte – visto che il Conseil fédéral , che rappresenta la base dell’Union, gli eletti e tutto il territorio, e che è rappresentativo del popolo unionista, non è stato riunito, e poi pretendere che tutti la seguano. Sta di fatto che non uno, ma migliaia di unionisti hanno disobbedito. E sono stati incoerenti? Invece di cercare di capire che forse è stata una scelta scellerata , qualcuno ora cerca i colpevoli per non vedere i propri errori. Questa è l’Union lontana dalla gente e che deve cambiare rotta». Stigmatizza Viérin la politica delle segrete stanze. «Sulla comunicazione trovo che sia un vecchio modo di fare politica il fatto di non voler dialogare con l’esterno e cercare di tenere tutto nascosto nelle sedi dei partiti e nelle stanze dei bottoni. La gente, la comunità ha bisogno di partecipazione e di conoscere le idee, le sensibilità ed i punti di vista che esistono ed è matura per capire, per scegliere e valutare, e non ha bisogno dei filtri della politica e del politichese che qualcuno ancora vorrebbe. Solo così si può parlare al cuore della gente E parlare di libertà di espressione e di rispetto per la pluralità di vedute».

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...