POLITICA & ECONOMIA
di news il
03/12/2012

Il Consiglio Valle taglia 150 mila euro sul bilancio

Con una variazione di bilancio del Consiglio regionale la spesa per il suo funzionamento scende di 150 mila euro in un’ottica «di contenimento della spesa pubblica previsti dal decreto-legge sulla “spending review”», motiva la seconda Commissione consiliare Affari generali che sul provvedimento si è espressa all’unanimità. In particolare, vengono diminuite le risorse per le attività promozionali, per l’acquisto di volumi e abbonamenti periodici, per la partecipazione dei Consiglieri regionali a convegni e per le consulenze. Con questa terza variazione, il bilancio 2012 dell’Assemblea si attesta sui 13 milioni 598 mila euro rispetto ai 14 milioni 48 mila iniziale, con una manovra di riduzione pari a 450 mila euro. I Commissari hanno quindi nominato il Consigliere Alberto Crétaz (Uv) relatore del disegno di legge presentato dalla Giunta che modifica le norme regionali in materia di organizzazione dell’Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d’Aosta e in materia di organizzazione del Servizio socio-sanitario regionale. Il Consigliere Crétaz relazionerà anche sulla proposta di regolamento che reca nuove disposizioni sull’accesso, sulle modalità e sui criteri per l’assunzione del personale della Regione e degli enti del comparto unico della Valle.

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...