POLITICA & ECONOMIA
di news il
03/12/2012

Il Consiglio Valle taglia 150 mila euro sul bilancio

Con una variazione di bilancio del Consiglio regionale la spesa per il suo funzionamento scende di 150 mila euro in un’ottica «di contenimento della spesa pubblica previsti dal decreto-legge sulla “spending review”», motiva la seconda Commissione consiliare Affari generali che sul provvedimento si è espressa all’unanimità. In particolare, vengono diminuite le risorse per le attività promozionali, per l’acquisto di volumi e abbonamenti periodici, per la partecipazione dei Consiglieri regionali a convegni e per le consulenze. Con questa terza variazione, il bilancio 2012 dell’Assemblea si attesta sui 13 milioni 598 mila euro rispetto ai 14 milioni 48 mila iniziale, con una manovra di riduzione pari a 450 mila euro. I Commissari hanno quindi nominato il Consigliere Alberto Crétaz (Uv) relatore del disegno di legge presentato dalla Giunta che modifica le norme regionali in materia di organizzazione dell’Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d’Aosta e in materia di organizzazione del Servizio socio-sanitario regionale. Il Consigliere Crétaz relazionerà anche sulla proposta di regolamento che reca nuove disposizioni sull’accesso, sulle modalità e sui criteri per l’assunzione del personale della Regione e degli enti del comparto unico della Valle.

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...