Sarre: rientrate nei ranghi le critiche di Stella alpina
POLITICA & ECONOMIA
di news il
14/12/2012

Sarre: rientrate nei ranghi le critiche di Stella alpina

«Abbiamo chiarito l’incomprensione. Reputo costruttivo il confronto avuto ieri sera (giovedì 13 dicembre, ndr) nella riunione di maggioranza, motivo per cui non penso ci siano dubbi sulla tenuta della coalizione di maggioranza in merito alla prosecuzione dell’azione di governo del paese». Queste le prime parole di David Donnet, vice capogruppo di Stella alpina a Sarre, dopo la riunione di maggioranza convocata d’urgenza ieri sera per cercare di ricucire in qualche modo lo strappo provocato lunedì scorso, 10 dicembre, all’atto dell’incontro informale convocato dall’amministrazione comunale per l’illustrazione della bozza di variante sostanziale al Piano regolatore. Mancanza di condivisione e concertazione: con queste motivazioni il gruppo Edelweiss e la minoranza consiliari avevano giustificato la loro assenza al meeting tecnico, a cui avevano invece regolarmente preso parte i consiglieri Uv e Pd. «L’incontro di maggioranza è stato chiarificatore – ha confermato Donnet -. Lo riteniamo un buon incontro». Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco di Sarre, Roberto Vallet, che però ha una puntualizzazione da fare: «Nessuno ha mai avuto intenzione di escludere qualcuno, anzi: la convocazione della riunione di lunedì andava proprio nella direzione opposta. Per quanto riguarda la fase di concertazione e condivisione, questa verrà attivata proprio a partire da adesso, visto che l’iter di adozione del nuovo strumento di pianificazione urbanistica è soltanto agli inizi. E’ vero, in maggioranza ci possono essere state anche opinioni divergenti su singoli punti, ma l’obiettivo finale da raggiungere deve essere il medesimo per tutti». Insomma, la tenuta della coalizione di governo non è mai stata messa in discussione? «Onestamente a questa eventualità non ho mai nemmeno pensato», è il laconico commento di Vallet.
(patrick barmasse)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...