Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Rollandin: dopo un 2012 molto amaro ci auguriamo un 2013 con un governo politico e non tecnico
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    21/12/2012

    Rollandin: dopo un 2012 molto amaro ci auguriamo un 2013 con un governo politico e non tecnico

    “L’augurio per il 2013? Qualunque esso sia, ma che il prossimo sia un governo politico e non tecnico”. Così il presidente della Regione, Augusto Rollandin (foto con il presidente del Consiglio Valle, Emily Rini) a conclusione della presentazione del consueto rapporto annuale di legislatura, la XIII, tenutasi questa sera nel rinnovato centro congressi del Casinò di Saint-Vincent. “Senza un interlocutore – ha spiegato Rollandin – è difficile amministrare; quando non si rispettano i patti si perde fiducia. Chiudiamo con amarezza il 2012. Troppe volte ci siamo trovati a fare sacrifici enormi, tagliando ovunque per mantenere i servizi alle persone. Speriamo così nella ripresa di un rapporto politico, che non sia, come avviene ora, fatto di tagli per dimostrare di essere virtuosi”.
    Rollandin ha sottolineato come “l’11-11-2011 avevamo ottenuto un grande risultato: il riparto fiscale, ovvero la certezza delle entrate. Ebbene, nel 2012 c’è stato un ribaltamento del settore: non abbiamo più potuto contare su questa certezza. E questo è difficile da far capire, complica enormemente il lavoro dei funzionari e mette in difficoltà le nostre imprese. Ci lasciamo alle spalle un 2012 molto amaro, ma non abbiamo depositato le armi, anzi: le abbiamo affilate. Dico a tutti: lavoriamo con orgoglio per dare risposte credibili”.
    La crisi e i tagli sono stati al centro delle presentazioni degli assessori regionali. Manuela Zublena (Ambiente) è tornata sull’esito del referendum e sulla gestione dei rifiuti e sull’azione volta alla pianificazione territoriale “una delle azioni più incisive, in quanto delinea gli orientamenti di uso del territorio”.
    Giuseppe Isabellon ha smentito chi sostiene la non efficacia del Piano di sviluppo rurale che “invece, è uno dei principali strumenti a sostegno del nostro settore e che nel 2012 ha confermato un buon andamento finanziario: la capacità di spesa messa in atto dagli uffici ha consentito di collocare la Valle d’Aosta fra le regioni italiane più performanti”.
    Ha puntato il dito contro il governo Monti anche l’assessore Ennio Pastoret (Attività produttive) che “con il Pattp di stabilità ha creato una situazione paradossale: abbiamo i soldi, ma i pagamenti sono bloccati”.
    In un quadro assai difficile “abbiamo mantenuto le misure anticrisi e i servizi alle persone”, ha ricordato Leonardo La Torre (Bilancio).
    L’azione dell’assessorato alle Opere pubbliche è stata incentrata “soprattutto alla salvaguardia del territorio, perché, lo ricordo, in rischio zero non esiste”, ha precisato Marco Viérin, il quale se l’è presa con “un regime troppo garantista”, causa a suo dire “dei cantieri fermi a causa di liti e fallimenti di imprese”.
    Albert Lanièce (Sanità) ha elencato le tante novità del 2012, partendo dalla “semplificazione che va incontro alle esigenze del cittadino” fino alle opere concluse come “l’ampliamento delle microcomunità di Gaby, Brusson e Hone, l’inaugurazione del centro nefrologico e delle terme, entrambi a Saint-Vincent, la ristrutturazione del reparto di medicina nucleare, fino all’arrivo della Pect”. Per la primavera del 2013 Lanièce dà per certa “la cantierizzazione dell’ospedale regionale”.
    Una ventata di ottimismo dall’assessore al Turismo e Trasporti, Aurelio Marguerettaz, il quale ha riferito che “mentre altre regioni hanno perso posizioni, noi negli anni siamo stabili, e questo significa che, nonostante la crisi, c’è gente che continua ad apprezzare la Valle d’Aosta. Abbiamo grandi professionalità straordinarie e bellezze naturali che in tanti ci invidiano”.
    Sul fronte trasporti, l’assessore ha parlato delle “difficoltà per ferrovia e aeroporto”, parzialmente attenuate da “un trasporto su gomma soddisfacente e che tanti ci invidiano, perché Allo Nuit e Allo Bus sono servizi che rispondono alle esigenze anche di chi abita in zone di montagna”
    (l.m.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    Lavoro
    Festa della mamma: in 3 mesi, 38 mamme si sono dimesse, «condizioni di lavoro peggiorate»
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    La riflessione della consigliera di Parità Katya Foletto in occasione della Festa della mamma
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    ATTUALITA'
    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.