POLITICA & ECONOMIA
di news il
22/12/2012

Istituto musicale, dall’assemblea una «forte preoccupazione»

«Forte preoccupazione».
É il segnale che lanciano le organizzazioni sindacali e i dipendenti dell’Istituto musicale, riuniti ieri in assemblea, a proposito dell’imminente entrata in vigore della legge regionale 22/2012 che trasformerà la fondazione, di tipo privatistico, in istituto pareggiato, cioè ente pubblico. Il problema riguarda il conseguente passaggio della posizione contributiva da Inps a Inpdap, passaggio oneroso a carico dei dipendenti. La preoccupazione riguarda inoltre anche la mancanza del contratto collettivo di riferimento applicato ai dipendenti della Fondazione.
I sindacati chiedono un’immediata presa in carico delle problematiche da parte del Consiglio di amministrazione.
(e.d.)

TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX with Kailas: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al suo ottavo Tor: «L'obiettivo? Arrivare in fondo»
di Arianna 
il 15/09/2025
Andrea Bastrentaz, al suo terzo Tor: «Volevo ritirarmi, ma un tachipirina mi ha salvato la vita»; Giorgio Macchiavello, giornalista de La Stampa, al s...