Alpe, il Consiglio direttivo dice no a una grande coalizione per le politiche
POLITICA & ECONOMIA
di news il
28/12/2012

Alpe, il Consiglio direttivo dice no a una grande coalizione per le politiche

No alla grande ammucchiata per le politiche. A lanciare l’idea di una grande coalizione a sostegno delle candidature di Antonio Fosson e Roberto Nicco era stata la Stella Alpina per bocca del capogruppo Francesco Salzone che aveva aperto ad Alpe e Pd. Il Consiglio direttivo di Alpe fa sapere che «dopo aver valutato la proposta di larghe intese avanzata dall’Union valdôtaine il Consiglio ritiene che non vi siano, al momento, le condizioni per un accordo che abbia valore per una rappresentanza condivisa, così come inteso dalle forze di maggioranza». Il Consiglio direttivo motiva così il no: «Alpe non ha condiviso né i metodi né i contenuti portati avanti dall’attuale maggioranza, in primis nella salvaguardia dell’autonomia oltre che nel tentativo di mortificare l’espressione popolare in occasione del referendum propositivo». Il Consiglio ha quindi dato mandato alla Commissione politica di proseguire nel lavoro con gli altri movimenti che si riconoscono nei valori dell’Alleanza in coerenza con le posizioni sostenute fino a ora, basate su etica e buona amministrazione politica».

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...