Consiglio Valle, Andrea Rosset capogruppo dell’Uvp
POLITICA & ECONOMIA
di news il
08/01/2013

Consiglio Valle, Andrea Rosset capogruppo dell’Uvp

E’ per domani la costituzione in Consiglio Valle del gruppo dell’Union valdôtaine progressiste, il cui capogruppo sarà Andrea Rosset. Della partita Laurent Viérin e Luciano Caveri. Non dovrebbero esserci altri colpi di scena. Il primo banco di prova per la maggioranza potrebbe essere rappresentato dalla mozione, presentata da Alpe, nella quale si chiede di contenere i costi delle società partecipate. L’Assemblea regionale affronterà, inoltre, la discussione sulla relazione conclusiva della Commissione consiliare speciale per l’esame del fenomeno delle infiltrazioni mafiose in Valle d’Aosta, sarà chiamata a sostituire due consiglieri regionali e una componente in seno alla Consulta regionale per le pari opportunità e a rideterminare la composizione delle Commissioni consiliari permanenti a seguito delle dimissioni da assessore del consigliere Laurent Viérin. L’attività ispettiva si riassume nelle interrogazioni e interpellanza dei gruppi Alpe e Pd. Il primo ha presentato tre interrogazioni: valutazione del fenomeno dei suicidi per motivi economici; insediamento di nuove attività presso l’ex stabilimento Tecdis di Châtillon; situazione degli “acquisti verdi” effettuati dall’amministrazione regionale. Inoltre, Alpe ha iscritto quattro interpellanze riguardanti: difficoltà gestionali della struttura residenziale per anziani Domus Pacis di Donnas; iniziative per consentire l’utilizzo dell’edificio di proprietà regionale sito nel Villaggio Minatori del Comune di Cogne da parte della Fondation Grand Paradis; stato della procedura per l’eliminazione della strettoia sulla strada dell’Envers nel comune di Fénis in corrispondenza della cappella di Misérègne; razionalizzazione del servizio Allô Bus nel comune di Aosta.
Il Partito democratico ha proposto due interrogazioni riguardanti gli interventi di recupero del poligono di tiro di Clou-Neuf e le iniziative di formazione per l’utilizzo del computer da parte di persone ultrasessantacinquenni.
Otto sono, invece, le interpellanze: modalità di istituzione del “Canale sanitario” da parte dell’Azienda Usl; apertura dell’asilo nido nel comune di Charvensod; iniziative per fare fronte all’emergenza abitativa derivante dall’aumento dei pignoramenti; chiarimenti in merito all’iter procedurale del concorso per l’assunzione di agenti forestali; interventi per rafforzare le politiche di prevenzione e migliorare l’efficacia dei servizi di sostegno volti a scongiurare i suicidi nella regione; interventi per dotare gli impianti sportivi di un defibrillatore; problematiche relative all’acquisto di treni bimodali per la tratta ferroviaria regionale; iniziative per l’assunzione di nuove ostetriche presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Beauregard.

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...