Consumi: «Il 2012 l’anno più difficile dal dopoguerra a oggi»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
09/01/2013

Consumi: «Il 2012 l’anno più difficile dal dopoguerra a oggi»

Un calo del 2,9% fino a novembre e una flessione dello 0,1% rispetto al mese precedente. Sono i dati che emergono dall’indicatore dei consumi Confocmmercio pubblicati oggi.
«I dati relatici ai primi 11 mesi mostrano con una certa evidenza come il 2012 si avvii a essere ricordato come l’anno più difficile per i consumi del secondo dopoguerra – sottolinea Confcommercio -. La riduzione è la più elevata registrata dall’inizio delle serie storiche».
Confermano il permanere di difficoltà i dati relativi al clima di fiducia delle famiglie e delle imprese. Le famiglie continuano a percepire un peggioramento della propria condizione economica, elemento che frena la capacità di spesa, mentre le imprese hanno registrato una diminuzione dello 0,6% della produzione industriale, con ordinativi che si collocano ai minimi degli ultimi mesi.
Nel dettaglio, evidenzia Confcommercio, «la dinamica tendenziale dell’indicatore dei consumi di novembre riflette una diminuzione del 3,6% della domanda relativa ai servizi e del 2,7% della spesa per i beni. L’unico segmento che continua a mostrare una dinamica positiva è quello relativo ai beni e servizi per le comunicazioni. I beni e servizi per la cura della persona mostrano una domanda stabile, dinamica dovuta alla spesa per la salute, servizi e prodotti».
In conclusione Confcommercio rileva che «il permanere di dinamiche congiunturali negative, anche nei mesi finali dell’anno, continua a segnalare come la crisi sia ancora ben presente all’interno del sistema economico. Difficilmente la nostra economia, e i consumi in particolare, potranno cominciare a mostrare, nel breve periodo, segnali di un significativo miglioramento».
(er.da.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...