Rollandin boccia il progetto di un ritorno a una casa comune
POLITICA & ECONOMIA
di news il
09/01/2013

Rollandin boccia il progetto di un ritorno a una casa comune

«Non ci si può parcheggiare a sinistra e poi ritornare sui propri passi». Il presidente Augusto Rollandin boccia il progetto di ritorno a una casa comune futura – più volte evocato dai progressisti – e lascia intendere che l’Uv non è un pullman sul quale salire e scendere a piacimento. «Nella storia è già successo che l’Union si dividesse – ha sottolineato il capo dell’esecutivo – ma la storia non ha insegnato nulla perché siamo ancora una volta in mezzo al guado. I principi unionisti restano validi per tutti anche per quelli che se sono andati. Lo abbiamo sentito ribadire. E allora ci chiediamo perché se ne sono andati. Non sempre c’è l’unitarietà su tutte le decisioni ma non è una buona ragione per andarsene. In ogni movimento ci sono maggioranze e minoranze». Si assume la responsabilità delle scelte Rollandin e ammette qualche difetto di comunicazione: «Avrei voluto un atteggiamento di coerenza fino in fondo da parte di chi aveva aderito a un programma e portato avanti per oltre quattro anni. Il problema non è quello di potersi esprimere ma è quello di aver qualcosa da dire. Prendo atto con dispiacere ma non capisco. Il rispetto degli elettori unionisti imponeva il coraggio di arrivare fino in fondo».

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...