Marco Viérin: «Linea dura contro le imprese inadempienti»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
11/01/2013

Marco Viérin: «Linea dura contro le imprese inadempienti»

«Quando le imprese non rispettano i contratti di lavoro e quando è possibile, abbiamo deciso che rescinderemo i contratti» spiega così Marco Viérin, assessore alle Opere pubbliche, il provvedimento adottato oggi dalla giunta regionale che ha deciso la rescissione del contratto con l’impresa Orion di Cavriago (RE), con l’addebito di tutti i danni conseguenti, per il grave ritardo accumulato nei lavori per la sistemazione e il potenziamento delle condotte di audizione e delle reti di distribuzione idrica nelle frazioni alte del Comune di Aymavilles.
I lavori sono stati aggiudicati il 26 maggio 2010, per un 1 milione 15 mila 680,78 euro al netto del ribasso d’asta del 35,87 % e consegnati il 12 luglio 2010. La consegna era prevista per lo scorso 29 dicembre, dopo 900 giorni di lavoro, ma è stata chiesta una proroga di 150 giorni, con la previsione quindi della fine dei lavori entro il 28 maggio 2013.
L’impresa Orion ha eseguito solo il 54,63% dei lavori previsti e nonostante i ripetuti solleciti da parte degli uffici competenti non ha mai consegnato il cronoprogramma e ripreso i lavori interrotti, abbandonando di fatto il cantiere. Lo stallo dei lavori è grave perché il cantiere interferisce con le strade comunali, pregiudicandone la sicurezza di percorribilità.
L’amministrazione regionale proseguirà in una immediata attivazione delle procedure necessarie a terminare e rendere utilizzabile le opere fin qui eseguite.
«L’approvazione oggi, da parte del Governo regionale, della rescissione del contratto, è l’ennesimo esempio – sottolinea l’assessore alle Opere pubbliche Marco Vierin – dell’attenzione che si sta ponendo al rispetto dei tempi e alla qualità di esecuzione del lavoro pubblico, pur nelle molteplici difficoltà che la normativa pone per la rescissione dei contratti».
(e.d.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...