Legalità: studenti in visita al carcere di Brissogne
ATTUALITA'
di news il
24/01/2013

Legalità: studenti in visita al carcere di Brissogne

Al di là delle sbarre. Un gruppo di studenti che partecipa al percorso della legalità ha trascorso la mattinata alla casa circondariale di Brissogne, nell’ambito del percorso della legalità, il progetto culturale ideato dalla segretaria regionale del Sap, sindacato autonomo di polizia, con la collaborazione del comune di Aosta, dell’assessorato regionale all’Istruzione e Cultura, la Presidenza della Regione e del Consiglio regionale. Una visita (eccetto naturalmente i padiglioni detentivi) per rendersi conto di cosa c’è dietro quelle mura che privano della libertà, per capire come ‘funziona’ e cosa accade in carcere – grazie alle spiegazioni del direttore Domenico Minervini e occasione per ascoltare le testimonianze di alcuni detenuti.
Giovedì scorso, nell’ambito dello stesso progetto, accompagnati dal segretario regionale del Sap Massimo Denarier, una cinquantina di studenti (liceo classico, linguistico di Courmayeur, isitp di Verrès) ha visitato a Genova il Reparto Mobile, partecipando alle iniziative proposte dal Reparto Cinofilo, dagli Artificieri e dagli esperti in materia di reati informatici. Durante la giornata, i consiglieri regionali del Sap Lorenzo Chiodo e Carlo Casteller, insieme ai colleghi di Genova e il referente del progetto per conto della Sovrintendenza agli studi Laura Ottolenghi, hanno seguito e coordinato i ragazzi per alcune esercitazioni e dimostrazioni proposte.
(c.t.)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...