‘La televisione che vorrei’; se ne parla con l’attore Giulio Base
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
25/01/2013

‘La televisione che vorrei’; se ne parla con l’attore Giulio Base

Uno strumento in grado di animare e infuenzare la vita intellettuale, sociale e affettiva della comunità. Questo è la televisione, tema attorno al quale si svilupperà il dibattito, questa sera, venerdì 25 gennaio (ore 21) al cinema théatre de la ville. L’iniziativa è del Corecom regionale, nell’ambito del ciclo di conferenze ‘L’altra comunicazione’. Condurrà l’incontro – accanto al presidente del Corecom Manuela Ghillino, l’attore e regista Giulio Base.
Forte è l’influenza che la televisione ha sui giovani, che attingono elementi importanti per costruire la propria identità e la propria visione del mondo, modellando il proprio comportamento.
Giulio Base è nato a Torino nel 1964; è attore e regista, diplomato alla Bottega teatrale di Firenze diretta da Vittorio Gassman; è laureato in Lettere e Filosofia e anche in Teologia.Ha iniziato la sua carriera artistica a teatro con Vittorio Gassman; il suo esordio dietro la macchina da presa è datata 1991 con ‘Crack’ e, tre anni più tardi, con la regia che lo ha consacrato e fatto conoscere al grande pubblico, ‘Poliziotti’.
L’appuntamento, questa sera, è alle 21, al cinema de la ville. L’ingresso è libero.
(c.t.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...