Bruno Giordano: ”Sarò il presidente di tutti”
POLITICA & ECONOMIA
di news il
29/01/2013

Bruno Giordano: ”Sarò il presidente di tutti”

«Lavorerò nell’interesse di tutti i sindaci e i presidenti delle comunità montane». Lo ha sottolineato Bruno Giordano, neo presidente degli Enti locali della Valle d’Aosta (Celva-Cpel). Il sindaco di Aosta è stato eletto dall’assemblea dei sindaci con 54 voti a favore. In 17 hanno votato Corrado Jordan candidato dei neoprogressisti dorati. Restano i due vicepresidenti Ennio Subet, sindaco di Charvensod, e Domenico Chatillard, primo cittadino di Valtournenche. Ilio Chanoux di Pontboset e Pierre Bonel di Arnad sostituiscono nel consiglio direttivo Luigi Bertschy e Elso Gerandin in rappresentanza delle comunità montane Mont Rose e Evançon. Della riforma delle autonomie locali ha detto: «E’ una sfida che dobbiamo vincere al fine di risparmiare importanti risorse. La necessità di farla è un dato di fatto: occorre migliorare i servizi con meno fondiè difficile ma a volte la necessità aguzza l’ingegno». Secondo Giordano, «in questa fase i veri eroi sono i sindaci dei piccoli comuni, le caste sono altrove a cominciare dal Parlamento che non ha saputo rinnovarsi e attacca a testa bassa le autonomie locali».

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...