Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • CRONACA
    di news il
    01/02/2013

    Marilinda Mineccia: «Lunedì non c’erano i presupposti per fermare Pohrib, ieri il quadro era mutato perché avrebbe potuto scappare»

    «Un arresto motivato dalla legge, non dall’emotività». Il procuratore capo di Aosta, Marilinda Mineccia (foto), ha spiegato nella tarda mattinata di oggi le motivazioni che hanno spinto la Procura a fermare nella serata di giovedì Marius Pohrib, l’operaio rumeno di 21 anni che lunedì aveva confessato di aver preso parte alla rapina alla tabaccheria di Sarre e ieri ha travolto due mamme con i loro rispettivi neonati in corso Lancieri. «Capisco l’aspetto emotivo di profonda indignazione per un fatto che ha preoccupato moltissimo anche noi – ha esordito la dottoressa Mineccia -. Per fortuna adesso il quadro è migliorato: la bimba è già a casa, il bimbo è in condizioni più favorevoli, ma rimane la gravità di quanto successo». L’onda emotiva di quanto accaduto è stata notevole e anche dalle istituzioni sono arrivate parole dure, come testimoniano le dichiarazioni del primo cittadino di Aosta Bruno Giordano. «Vorrei spiegare ai cittadini che la Procura ha agito per la rapina secondo i parametri normativi previsti – ha continuato il procuratore capo -. Avevamo un procedimento contro ignoti per i fatti di Sarre: lunedì un soggetto, Marius Pohrib, contro c’erano degli indizi, ma nessuna prova, si è presentato spontaneamente con atteggiamento collaborativo e, oltre a confessare le proprie responsabilità, ha indicato i nomi dei complici. Il ragazzo era incensurato e ha collaborato, quindi non c’erano i presupposti per il fermo, anche perché il pericolo di fuga veniva meno, considerato che si era presentato volontariamente. Il lavoro del magistrato che viene a contatto con la singola persona è delicato (la vicenda è affidata al sostituto Luca Ceccanti ndr), perché si trova a valutarla per come si comporta l’indiziato; sono convinta che chiunque in quel momento avrebbe preso negativamente se il ragazzo fosse stato arrestato. Abbiamo deciso di denunciarlo a piede libero e stavamo comunque valutando la possibilità di chiedere al Gip qualche misura cautelare; purtroppo ieri è avvenuto questo fatto sconvolgente, che non è collegato a quello precedente ed è di natura completamente diversa: doloso il primo, colposo il secondo, con l’aggravante della velocità, della distrazione (il ragazzo avrebbe spiegato di aver perso il controllo del mezzo cercando di raccogliere un pacchetto di sigarette che gli era caduto) e della positività delle sue urine all’hashish, anche se per avere la certezza che fosse sotto l’effetto di sostanze stupefacenti mentre era alla guida aspettiamo l’esito dell’esame del sangue che abbiamo richiesto a Torino (ad Aosta è possibile effettuare soltanto quello sulle urine, che, tra l’altro, non evidenzia l’assunzione di droghe sintetiche ndr). Diversamente da quanto accaduto dopo la confessione per la rapina, nel corso di una perquisizione effettuata dopo l’incidente abbiamo poi trovato un grammo di hashish. A quel punto il quadro della situazione era decisamente mutato rispetto a lunedì e abbiamo deciso di fermarlo». Il procuratore di Aosta ci tiene a sottolineare che la misura contro Pohrib non è stata chiesta per l’incidente. «Per quello avremmo potuto fermarlo soltanto se fosse scappato e così non è stato. Il quadro rispetto a lunedì era però profondamente cambiato e abbiamo fatto un ragionamento diverso: essendo reo confesso della rapina, dopo l’incidente la sua situazione si era aggravata, anche perché il bambino era in pericolo di vita e, quindi, l’imputato poteva avere il timore di una condanna molto grave e scappare, senza dimenticare che aveva rischiato il linciaggio e poteva quindi temere per la sua incolumità. Questa mattina abbiamo chiesto la convalida del fermo in carcere e aspettiamo che il Gip fissi nelle prossime 48 ore l’udienza di convalida. Il nostro provvedimento è stato preso anche perché, con il suo comportamento, Marius Pohrib ha per così dire tradito la fiducia delle istituzioni: dopo la denuncia a piede libero, ci aspettavamo una condotta ligia alle regole e invece quello che è accaduto per noi è molto grave. Ritengo che il nostro provvedimento sia proporzionale al suo comportamento: Pohrib ha dimostrato di non avere senso critico e speriamo che ora prenda coscienza di quanto ha commesso».
    (davide pellegrino)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.